Homepage
Cittadini
Servizi anagrafici
Sito istituzionale
SERVIZI ONLINE
ACCEDI
Comune di PISA
PISA
Cittadini
Cittadini
Servizi anagrafici
Servizi anagrafici
Sezione Informativa
Autocertificazioni
Stampa moduli di autocertificazione precompilati.
Certificati anagrafici con timbro digitale
Il servizio consente di emettere online certificazioni di anagrafe con timbro digitale per i cittadini residenti nel comune o iscritti all'AIRE del comune.
Certificati di stato civile con timbro digitale
Il servizio consente di emettere online certificazioni di stato civile con timbro digitale per atti registrati nel comune.
Pratica di cambio indirizzo
Richiesta di cambio indirizzo di residenza o domicilio. Leggere attentamente le note in calce.
Schedario anagrafico
Consultazione dei propri dati anagrafici personali e del proprio nucleo familiare.
Consultazione stato pratiche
Consultazione dello stato di avanzamento delle proprie pratiche.
Note Informative del Servizio
Istruzioni per la pratica di cambio indirizzo all'interno del comune
Attenzione: leggere attentamente le seguenti note
1) Il caso di una famiglia che cambia indirizzo ed alla quale si aggrega un nuovo soggetto va trattato come due pratiche distinte. Prima cambia di indirizzo la prima famiglia, poi l'altro soggetto si aggrega con una pratica distinta.
2) Se ci si aggrega ad un altro nucleo occorre specificare il grado di parentela con l'intestatario scheda (capo famiglia) del nucleo a cui ci si aggrega.
Altrimenti se si va ad abitare presso un'altra persona non parente occorre:
a) modulo
Dichiarazione del proprietario dell'appartamento
e fotocopia documento del proprietario (occorre anche se andiamo ad abitare nella casa di proprietà di un parente che non vi è residente e in tutti i casi in cui non abbiamo contratto di locazione o di comodato d'uso registrato all'agenzia delle entrate)
b) modulo di
Dichiarazione di affettività
(solo si vuole uno stato di famiglia unico)
3) Se necessario allegare l'
Autorizzazione del coniuge al cambio di abitazione dei figli minori
e documento d'identità del coniuge.
4) Indicare sempre nell'apposito campo una fascia oraria per i vigili tra le 08.30 e le 19.00
Dipendentemente dal tipo di pratica scelto il portale permette di caricare: il contratto di affitto, il permesso di soggiorno e gli altri moduli necessari. I documenti indicati in questa pagina ai punti 2) e 3) vanno compilati e caricati come documenti facoltativi. E' possibile rientrare in una pratica per caricare eventuali documenti mancanti.
Per info:
anagrafe-cambindirizzo-web@comune.pisa.it
.
Privacy
Accessibilità
hyperSICPortal
®
2021
APKAPPA s.r.l.